La Squadra della Bahia: Accademia Fênix di Piritiba e Scuola di Karatr di Miguel Calmon
Il primo di ottobre, intorno alle 5:30 del
mattino, siamo partiti dall'aeroporto di Salvador per Lima, in Perù. Ho accompagnato
il maestro Marcos Paulo e la karateka Evelyn della Scuola Permanente di Karate
Padre Paolo Cugini, insieme ad altri 10 studenti dell'Associazione Karate
Piritiba Fênix, per partecipare al Campionato Panamericano.
In aeroporto, con scalo a Brasilia, abbiamo incontrato molti karateka
provenienti da diversi stati brasiliani e ci siamo uniti a loro in questo
meraviglioso viaggio verso il Perù.
Il giorno due e tre, si è tenuta una sessione di
presentazione e allenamento per la squadra di atleti brasiliani in rappresentati,
a Lima, dalla Confederazione delle Arti Marziali Educative del Brasile
(CONFAMEB), filiata all'UPK (Unione Panamericana di Karate-Do). Evelyn era lì
per prepararsi alle gare che si sono svolte dal quattro al cinque di ottobre
presso il COLISEO Liceo Naval Contralmirante Monteiro in Avenida Venezuela n.
34, San Miguel, Lima, Perù.
Gli atleti erano in uno stato di grande eccitazione e gioia, avendo
ricevuto la responsabilità di rappresentare il Brasile e la Bahia in questo
importante evento di karate latino-americano.
Il professor Marcus
Paulo (Paulinho) e il karateka Gustavo ricevono l'attestato di partecipazione
al seminario tenuto dai sensei Carlos Lam, John Trebejo e Oliver del Castillo,
peruviani, campioni panamericani nel 2019
Sabato mattina, quattro di ottobre, alcuni di noi si sono recati sul campo
di gara dove avremmo dovuto partecipare (con me come spettatore) a un seminario
di Karate tenuto dai maestri peruviani Carlos Lam, John Trebejo e Oliver del
Castillo, campioni di Kata a squadre nel Panamericano del 2019, seminario su
aggiormaneti delle tecniche del karate.
Nel pomeriggio, intorno alle 15:30 (ora di
Lima), sono iniziate le gare ufficiali: Kata e Kumite per cinture da rosso a
viola per maggiorenni. Erano presenti: Brasile,
Perù, Cile ed Ecuador. La
foto della delegazione brasiliana, scattata prima dell'inizio delle gare, ha
immortalato la presenza di alunni provenienti dagli stati di Bahia (Miguel
Calmon – Progetto Scuola Permanente di Karate padre Paolo Cugini, Piritiba –
Accademia Fênix, Várzea do Poço – Accademia Fénix, Mundo Novo – Accademia
Fénix), Goiás, Ceará, Brasilia-DF, San Paolo, Mato Grosso, Pernambuco e
Sergipe.
In evidenza spunta la bandiera brasiliana, il simbolo nazionale, e quello
che rappresenta i simboli della città e dell'Associazione WELS – Austria,
grande partner e sostenitore del progetto di Miguel Calmon.
Al termine di questo lungo e memorabile viaggio, il Brasile ha vinto diverse medaglie d'oro e d'argento e il trofeo più
grande della competizione.
La nostra Evelyn, che ha gareggiato domenica, ha vinto
due medaglie, vincendo l'oro nel Katá a squadre e nel Kumite.
Evelyn (prima classificata nella competizione nella città di Bonito/BA) che rappresenta la città di Miguel Calmon, lo Stato di Bahia e il Brasile nel Campionato Panamericano di Lima (Perù).
Non abbiamo potuto fare a meno di esprimere la nostra immensa gratitudine
per il supporto ricevuto che ci ha permesso di partecipare a questo Campionato
Panamericano:
Alle Parrocchie di Santo Stefano e Santo Agostino, di Reggio Emilia, che
hanno contribuito alle spese di viaggio dell’alteta Evelyn. Le suddette
parrocchie, insieme al Centro Misisonario Diocesano di Reggio Emilia, sono
stati e lo sono tutt’ora, molto vicini ai Progetti sociali presenti nella
Diocesi di Ruy Barbosa oltre che al progetto di Karate di Miguel Calmon. Un
grazie di cuore!
All'Associazione WELS-Austria, che ha contribuito all'acquisto del
biglietto di Gianluca ed è partner e sostiene numerosi progetti nella Diocesi
di Ruy Barbosa;
Al Comune di Miguel Calmón, rappresentato dal Sindaco Sampaio, che ha pagato il biglietto del
Professor Marcus Paulo;
Nei giorni successivi, abbiamo approfittato del viaggio per visitare alcuni
dei luoghi più iconici e tipici di Lima, guidati e accompagnati da Frate
Giampiero, un francescano italiano, rettore della Facoltá Cattolica de Lima e che
vive a Lima da molti anni.
Ritorneremo in Brasile l'otto di ottobre, soddisfatti e lieti di aver ben
rappresentato il Brasile, Bahia e la città di Miguel Calmón a questo importante
evento.
Diacono Gianluca Guidetti
Coordinatore del progetto
Nessun commento:
Posta un commento